La rassegna prenderà il via il 30 giugno con lo spettacolo Racconti di zafferano.
Nel corso di una conferenza stampa è stata presentata la 67ma edizione del Tindari Festival. Ad illustrare il cartellone degli eventi è stato il direttore del Tindari Festival Tindaro Granata, alla presenza del primo cittadino Gianluca Bonsignore, dell'assessore alla Cultura Salvatore Sidoti, dell'assessore al Turismo Daniele Greco, del direttore del Parco Archeologico di Tindari Annamaria Piccione, del regista pattese Stefano Molica e di una rappresentante dell'associazione aRteventi di Messina. Presenti anche diverse associazioni culturali locali che collaborano alla realizzazione del Festival.
Il tema portante di questa edizione, la 67ma, sarà la Tradizione. Partendo dalla tradizione, quindi, si terranno degli spettacoli il cui soggetto saranno i personaggi della tradizione, storie e luoghi simbolo della città.
"La 67° edizione di Tindari Festival, vuole porre attenzione su quei progetti che raccontano la storia del nostro popolo e la nostra identità grazie alle tradizioni che con il susseguirsi di diverse civiltà, hanno generato veri “spettacoli antropologici” che contengono il patrimonio genetico della nostra anima - ha commentato il direttore artistico Tindaro Granata. Non vuole essere solo il recupero delle nostre antiche usanze di socializzazione e di culto, che pure determinano la nostra etnografia, ma ritrovare la narrazione emotiva delle nostre origini, cercare un punto dal quale passa la linea della nostra discendenza: imparare a conoscere noi stessi attraverso le storie dei “nonni dei nostri avi”, come dice Camilleri. Investire sullo studio delle “Tradizioni” significa dare valore alla terra, valore al tempo, valore alle persone e dunque dare valore al futuro.
Gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Antico di Tindari, nel Centro storico di Patti, nell'ex Convento San Francesco e per la prima volta nel Teatro di Paglia. Il Teatro di Paglia è un luogo appositamente realizzato con delle balle di paglia per delimitare la scena e su cui siederà il pubblico, ubicato sulle colline pattesi in un terreno di un costruendo agriturismo, da dove si potrà inoltre godere dello spettacolo del panorama sulle Isole Eolie e sul nostro meraviglioso Golfo.
Per quanto riguarda il programma anche quest'anno continua la collaborazione con la Casa circondariale di Messina. Il 28 luglio al Teatro di Tindari si terrà lo spettacolo Contrada Luna per la regia di Maio Incudine, progetto originale Tindari a cielo aperto, con la Libera Compagnia Teatro per Sognare della Casa Circondariale di Messina d'Arteventi.
Tra i vari artisti che nel corso del festival calcheranno la scena anche il famoso attore comico Paolo Rossi, che si esibirà il primo agosto nel Teatro di Tindari con lo spettacolo Omero stand up comedy per la regia di Sergio Maifredi.
Di seguito la locandina con tutti gli eventi in programma.
